IL Palazzo Senatorio
Il Palazzo si trova nella Piazza del Campidoglio e deve al suo nome al fatto che nel luogo dove sorge anticamente il Senato svolgeva le sue riunioni. Oggi il Palazzo, di stile rinascimentale realizzato da Giacomo della Porta e Girolamo Rainaldi, è la sede del Municipio di Roma.
Il doppio scalone d’accesso ornato frontalmente da una fontana che raffigura la statua di Roma con ai lati le statue del Tevere e del Nilo, fu disegnato dal Michelangelo.
La torre Capitolina, disegnata da M.Longhi il Vecchio (1580), si erge imponente sopra il palazzo. L’orologio venne collocato nel 1806, ed era sulla facciata della Chiesa dell’Ara Coeli.
Sul fianco sinistro dell’edificio sono visibili resti delle strutture medievali:
La Torre di Martino V (c.1427) verso l’Aracoeli
La Torre Merlata di Niccolò V verso il Foro.
Alla base di quest’ultima affiorano i blocchi in tufo del Tabularium, l’archivio di Stato di Roma antica eretto nel 78 d.C. dal console Quinto Lutazio Catulo e utilizzato nel MedioEvo come deposito di sale e prigione.